Articoli

Da tutto il Mondo le più belle sportive da competizione per il Venticinquesimo di Modena Cento Ore

Dieci prove speciali in salita, tutta la bellezza dell’Italia per festeggiare il celebre evento organizzato da Canossa. Dal 5 all’11 ottobre, da Roma al cuore della Motor Valley, in cinque tappe da non perdere.

Lunedì 6 ottobre l’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga si animerà all’arrivo delle affascinanti auto partecipanti a “Modena Cento Ore” 2024.  Le auto raggiungeranno l’Autodromo a partire dalle ore 8:00 per un’adrenalinica gara in pista con partenza in griglia.

Canossa Events, organizzatore di questo importante evento internazionale, ha realizzato una guida turistica per gli equipaggi partecipanti che contiene la descrizione delle bellezze artistico-paesaggistiche degli oltre 1000 chilometri attraversati tra Lazio, Umbria, Toscana, Marche ed Emilia Romagna.

La Modena Cento Ore è molto più di una competizione sportiva che prevede gare in cinque dei più famosi circuiti italiani e dieci prove speciali nell’arco di cinque giorni di gara; è anche un affascinante viaggio che intreccia sport e cultura, passione e convivialità, unendo il fascino appassionante del motorsport con le eccellenze italiane.

FX RACING WEEKEND REGALA SPETTACOLO A VALLELUNGA

Il fine settimana sull’Autodromo capitolino registra il nuovo record di presenze in pista e una serie di sfide entusiasmanti. Ritorno in pista con vittoria per Davide Valsecchi in Supersport GT, Kastelic Tocci e Liotti sempre più leader in X-GT4 Italy e FX Pro Series

 

Grandi emozioni a Vallelunga per il penultimo appuntamento dei campionati FX Racing Weekend, andato in scena nel fine settimana del 19-21 Settembre. In un evento caratterizzato dalla presenza di ben dieci categorie con oltre 190 piloti complessivamente al via, lo show ha tenuto banco sull’autodromo intitolato a
Piero Taruffi, grazie ad una sequenza di gare spesso giocate sul filo dei centesimi che hanno esaltato i tanti spettatori giunti sull’impianto capitolino nell’arco del fine settimana e tutti coloro che hanno
seguito le oltre sedici ore di diretta streaming andate in onda sui canali Social del campionato.

Un vero e proprio bagno di folla che ha avuto l’opportunità di essere protagonista anche nella Grid Walk svoltasi nel pomeriggio di Domenica, quando i Fans hanno letteralmente riempito ogni angolo della griglia di partenza subito prima della gara che ha visto in scena le vetture dei campionati X-GT4 Italy e Supersport
GT, prendendo parte anche alla sessione autografi appositamente organizzata con i piloti della Lotus Cup Italia.
Lo spettacolo è inoltre proseguito nel paddock ma soprattutto in pista, dove la lotta per i vari titoli in palio rimane ancora apertissima in vista del gran finale di Misano in programma il 14-16 Novembre, che prevede
l’assegnazione del doppio punteggio. Tra i protagonisti più attesi del weekend vi è stato indubbiamente Davide Valsecchi, il quale non ha deluso le aspettative al proprio rientro in pista cogliendo il successo in gara-2 nella Supersport GT al volante dell’esordiente Vortex E2.0. Leadership consolidata nella X-GT4 Italy
per il duo formato da Mark Kastelic e Lorenzo Tocci, mentre altrettanto ha fatto Salvatore Liotti grazie soprattutto al successo colto in gara-1 nella FX Pro Series. Divertimento e bagarre anche in Lotus Cup Italia e Legends Cars Italia (con Alberto Naska tra i protagonisti), così come nel Trofeo Predator’s e nei campionati Turismo, con il TCR European Endurance nel ruolo di prestigioso ospite della manifestazione

Grandi emozioni a Vallelunga per il penultimo appuntamento dei campionati FX Racing Weekend, andato in scena nel fine settimana del 19-21 Settembre. In un evento caratterizzato dalla presenza di ben dieci categorie con oltre 190 piloti complessivamente al via, lo show ha tenuto banco sull’autodromo intitolato a Piero Taruffi, grazie ad una sequenza di gare spesso giocate sul filo dei centesimi che hanno esaltato gli oltre 11mila spettatori giunti sull’impianto capitolino nell’arco del fine settimana e tutti coloro che hanno seguito le oltre sedici ore di diretta streaming andate in onda sui canali Social del campionato.

Un vero e proprio bagno di folla che ha avuto l’opportunità di essere protagonista anche nella Grid Walk svoltasi nel pomeriggio di Domenica, quando i Fans hanno letteralmente riempito ogni angolo della griglia di partenza subito prima della gara che ha visto in scena le vetture dei campionati X-GT4 Italy e Supersport GT, prendendo parte anche alla sessione autografi appositamente organizzata con i piloti della Lotus Cup Italia.

Lo spettacolo è inoltre proseguito nel paddock ma soprattutto in pista, dove la lotta per i vari titoli in palio rimane ancora apertissima in vista del gran finale di Misano in programma il 14-16 Novembre, che prevede l’assegnazione del doppio punteggio. Tra i protagonisti più attesi del weekend vi è stato indubbiamente Davide Valsecchi, il quale non ha deluso le aspettative al proprio rientro in pista cogliendo il successo in gara-2 nella Supersport GT al volante dell’esordiente Vortex E2.0. Leadership consolidata nella X-GT4 Italy per il duo formato da Mark Kastelic e Lorenzo Tocci, mentre altrettanto ha fatto Salvatore Liotti grazie soprattutto al successo colto in gara-1 nella FX Pro Series. Divertimento e bagarre anche in Lotus Cup Italia e Legends Cars Italia (con Alberto Naska tra i protagonisti), così come nel Trofeo Predator’s e nei campionati Turismo, con il TCR European Endurance nel ruolo di prestigioso ospite della manifestazione.

X-GT4 ITALY. La quarta tappa stagionale si è rivelata decisamente favorevole all’equipaggio formato da Mark Kastelic e Lorenzo Tocci, i quali a bordo della Mercedes AMG GT4 di Lema Racing hanno potuto estendere la propria leadership in classifica assoluta, grazie al successo conquistato in gara-1 ed al secondo posto ottenuto nella seconda manche alle spalle della Ligier JS2 R di Andrea Frizza, quest’ultimo a sua volta dominatore nella divisione Cup. Ottime soddisfazioni anche per la Lotus Emira GT4, giunta seconda nella prima prova con il duo Abbati-Coldani, e per la Mercedes del CZ Bassano Racing di Lasagni-Gentili (terzi assoluti in gara-2), mentre l’Aston Martin Vantage AMR GT4 ha ottenuto un doppio terzo posto di classe con il danese Mathias Villadsen.

FX PRO SERIES. I colpi di scena non sono mancati nella sfida che ha visto in azione le monoposto Tatuus T014, grazie a due gare avvincenti e ad una serie di interventi da parte della Race Direction che hanno rivoluzionato la classifica al termine della seconda manche. Ad imporsi nella prova inaugurale è stato Salvatore Liotti, apparso imprendibile dopo essere scattato dalla pole e sempre più leader in vetta alla classifica assoluta. Alle sue spalle si sono piazzati Riccardo Orlando e Cristian Tonalini, mentre Claudio Tempesti è riuscito a svettare nella graduatoria Over. Proprio quest’ultimo ha poi ottenuto un sorprendente successo al termine di gara-2, grazie ad una prova in rimonta ma soprattutto ad una pioggia di penalità che hanno colpito ben cinque concorrenti per sorpasso in regime di Safety Car, consentendogli di precedere Ferdinando Ferrante e Giulio Luci.

SUPERSPORT GT. Il ritorno in pista di Davide Valsecchi ha esaltato il pubblico presente a Vallelunga, mettendo al contempo in mostra anche le potenzialità della Vortex E2.0 spinta dal propulsore Chevrolet Corvette V8 6.2 e portata in gara (seppur trasparente ai fini della classifica di campionato) in coppia con Manuele Gatto. L’ex-campione GP2, dopo essere stato costretto allo stop in gara-1 a seguito di un salto su un cordolo, si è aggiudicato perentoriamente la seconda manche, salendo a bordo nel secondo stint e completando la rimonta del compagno. Grandi soddisfazioni sono comunque arrivate anche per Matteo Pollini, sul gradino più alto del podio in gara-1 al volante della Lamborghini Super Trofeo EVO, così come per il team DL Racing, artefice di un doppio secondo posto con Danny Santi e di una prova positiva ma poco fortunata con Alessio Scauzillo. Note positive anche per il duo Lanza-Benedetti, in gara con una Porsche 911 Cup e piazzatosi terzo assoluto in gara-1 (nonché al top della classe C), così come per Maurizio Fondi che ha svettato nella classe A con la Ferrari 488 Challenge del team SR&R.

TROFEO PREDATOR’S. Dopo un problema tecnico che lo ha fermato anzitempo nel corso di gara-1, Gioele Pollini si è probabilmente reso autore dell’impresa sportiva del weekend, mettendo a segno un incredibile recupero che nel corso di gara-2 lo ha portato dall’ultima posizione sino al successo, in una manche peraltro interrotta anzitempo con la bandiera rossa. Un risultato che gli consente di conservare la leadership in campionato, nonostante il bel successo conquistato in gara-1 da Andrea Campagna, il quale ha preceduto in volata Riccardo Tocu e Giacomo Pellegrino, mentre nella seconda prova a piazzarsi alle spalle del vincitore sono stati Andrea Zaniboni e lo stesso Campagna. Infine, Mario Pellegrino e Giuliano Lolli si sono spartiti i successi nella graduatoria Over.

FX1/FX2. Ben tre manche hanno caratterizzato il weekend di Vallelunga, dopo la prova unica andata in scena nel precedente round di Imola. Giuseppe Marinaro ha colto una perentoria tripletta a bordo della sua Dallara F310, andando a consolidare la propria posizione al comando della classifica FX1. Sul podio dell’assoluta sono saliti Felice Palazzo (Dallara F308) e Andrea Masci (Formula Regional) in gara-1, quindi Daniele Siano (Dallara F308) e Federico Bernoni (Griiip G1) nella seconda manche ed infine Enrico Battaglia e lo stesso Siano nella prova finale. In FX2 è stato invece Vito Di Bello a indossare i panni del protagonista cogliendo un tris di successi, mentre Armando Stola e Saul Gorlato si sono spartiti i restanti gradini del podio.

LOTUS CUP ITALIA. Un altro capitolo dell’entusiasmante lotta per il titolo 2025 è andato in scena a Vallelunga, con due gare imprevedibili e ricche di emozioni. A spuntarla in gara-1 è stato il leader del campionato Massimo Abbati, approfittando anche di un inconveniente occorso nel finale a Alberto Naska, con il quale stava ingaggiando una bella lotta per il successo. A completare il podio sono quindi stati Maurizio Copetti e Massimiliano Schiavone. Nella seconda manche, complice anche la griglia invertita, ad imporsi dopo essere scattato dalla prima fila è stato Giuseppe De Virgilio davanti a Michele Parretta, mentre grazie al terzo posto Abbati ha potuto allungare ulteriormente in classifica su Naska, giunto alle sue spalle.

ATCC. Tante sfide incrociate nell’ambito delle due manche riservate alle vetture delle categorie Turismo. A transitare per primo sotto la bandiera a scacchi in entrambe le gare è stato Daniele Pasquali, il quale si è aggiudicato così un doppio successo nella divisione Mini Challenge davanti a Daniele Carminati. Sul podio dell’assoluta in entrambe le occasioni anche Fabio Rossetti, quest’ultimo al top nella Touring Light, mentre Gianpiero Fornara e Egidio Aragno si sono spartiti il bottino nella classe Clio. Sfida con forti emozioni anche nella One Cup Series, dove il giovane Alessandro Palazzo ha colto una perentoria doppietta precedendo Giuseppe Angilello e Rocco Sciacca in gara-1, mentre nella seconda ha avuto la meglio nei confronti di Andrea Carpenzano e dello stesso Angillelo, quest’ultimo issatosi al vertice del campionato.

LEGENDS CARS. Con oltre 35 vetture al via lo spettacolo non è di certo mancato, regalando tre gare combattute e come da tradizione ricche di sorpassi. Alessandro Bollini si è tolto la soddisfazione di aggiudicarsi le prime due manche in programma, prima di doversi accontentare della seconda posizione in gara-3 dove a trionfare è stato invece Alberto Naska. Per quest’ultimo è arrivato un quinto posto nella prima gara ed una P2 nella seconda, mentre sul podio di Vallelunga sono saliti anche Simone Bonci (in tutte e tre le manche) e Michele Locatelli.

SPRINT SERIES. Belle e divertenti anche le gare che hanno visto in azione le piccole Twingo Cup, con due prove equilibrate e combattute sino all’ultima curva. A spuntarla per pochi decimi sono stati Michele Suzzi e Alessandro Raimondi, mentre grazie ad un doppio secondo posto Giovanni Grasso si è portato in testa al campionato, approfittando anche del doppio stop di Mamo Vuolo.

TCR EUROPEAN ENDURANCE. La serie continentale è andata nuovamente in scena nell’ambito del contenitore agonistico FX Racing Weekend, in attesa del finale di stagione in programma a Misano. A svettare nel terzo round stagionale è stato l’equipaggio Scalvini-Tavano (Cupra Leon Competicion), mentre il successo nella classe DSG è stato conquistato da Damante-Maccari (Audi RS3 DSG)

 

Memorial Ing. Piero Taruffi: un omaggio al grande pilota romano e un riconoscimento per il vincitore del Primo Raggruppamento del Campionato Italiano Auto Storiche a Vallelunga

Il trofeo commemorativo al terzo round del CIVCA

(Comunicato ufficio stampa Prisca Taruffi)

In occasione del Centenario dalla prima vittoria motociclistica di Piero Taruffi, quando nel 1925 (appena diciottenne) in sella ad una AJS 350 vinse la salita di Monte Mario, la famiglia Taruffi, ha voluto dedicare l’assegnazione di un prestigioso Trofeo Memorial Ing. Piero Taruffi in occasione del Campionato Italiano Autostoriche che si svolgerà il 20 luglio 2025 nell’Autodromo ACI di Vallelunga intitolato all’Ing. Taruffi.

Foto archivio Prisca Taruffi

Il trofeo verrà assegnato al pilota (o equipaggio) che si laureerà vincitore del Primo Raggruppamento del Campionato Italiano Autostoriche. Questa classifica speciale include le vetture di maggiore interesse storico, rendendo l’evento ancora più affascinante e ricco di storia.

Il trofeo consiste in un modellino del famoso Bisiluro, prototipo da record, ideato e progettato dall’Ing. Taruffi con il quale negli anni ’50, conquistò innumerevoli record di velocità internazionali tra cui quello ottenuto sulla Fettuccia di Terracina con il Tarf 2 motorizzato Maserati, dove registrò una velocità massima di oltre 300Km/h.

Il modellino è stato realizzato da Alessandro Mazzocchetti, in arte Alex Design in filo di carbonio con verniciatura vintage. Vi aspettiamo a Vallelunga per vivere insieme questa emozionante giornata di motori e storia.

Mercedes-Benz Italia conferma la partnership con i Centri di Guida Sicura ACI-SARA per una guida sicura e senza barriere

Vallelunga to host inaugural FIA TCR World Ranking Final

The FIA World Motor Sport Council has validated the introduction of the FIA TCR World Ranking Final, a new standalone end-of season touring car competition that wil gather the best drivers from the TCR World Ranking System, with the exclusion of the the full-time Kumho FIA TCR World Tour competitors.

The inaugural edition will be held at Vallelunga from 21 to 23 November, one week after the conclusion of the eight-event Kumho FIA TCR World Tour season.

Marcello Lotti, President of WSC, commented: “We are delighted that the World Motor Sport Council has approved the introduction of the FIA TCR World Ranking Final that will be held every odd years in alternance with the FIA Motorsport Games. And it is very appropriate that its inaugural edition will be hosted by Vallelunga, that is an iconic racetrack for touring car competition. The participation in the Final is set to become the ultimate goal for the many competitors who use to race in the TCR series all around the world.”

Alfredo Scala, General Manager Autodromo di Vallelunga, added: “It’s with the greatest pride that we will be hosting the first ever FIA TCR World Ranking Final at the Autodromo di Vallelunga, an event that is evidence of the quality of our facilities and our motorsport commitment. Our circuit, with its challenging technical features that has followed touring car competitions from the Supertouring years until the current TCR evolution, it’s the ideal context for this unique event. We are excited to offer competitors and fans alike such a thrilling experience.”

Details of the event’s format will be unveiled shortly.

 

Pictures: WSC/Fastclick

Concluso il corso di formazione per Commissari all’Autodromo di Vallelunga: Cresce la partecipazione femminile e giovanile

Vallelunga – Si è concluso con successo il corso di formazione per addetti al percorso presso l’Autodromo di Vallelunga “Piero Taruffi”, organizzato in collaborazione con il Gentlemen’s Motor Club e la Federazione Motociclistica Italiana. Il programma, strutturato in una parte teorica dalle 9:00 alle 12:00, ha previsto una visita alla direzione gara e un tour in pista per osservare le fasi operative e la gestione delle postazioni. Al corso hanno preso parte 80 commissari, tra nuovi iscritti e rinnovi, con un significativo aumento della partecipazione di giovani e femminile, segno dell’interesse crescente delle donne per il mondo dei motori.

Honda Motor Europe Ltd – Italia e ACI Vallelunga: Partnership biennale per i Centri di Guida Sicura ACI

Honda Motor Europe Ltd – Italia è lieta di annunciare una nuova e significativa partnership con ACI Vallelunga per il biennio 2025-2026. L’accordo stabilisce Honda come partner tecnico esclusivo per le moto e gli scooter nei Centri di Guida Sicura ACI, contribuendo a potenziare l’offerta formativa e a promuovere la sicurezza stradale in Italia.

Questa collaborazione nasce con l’obiettivo di consolidare l’impegno di entrambe le realtà nel campo della sicurezza e dell’educazione alla guida. I Centri di Guida Sicura ACI, da sempre punto di riferimento per la formazione dei conducenti, si avvalgono della tecnologia dei veicoli Honda per offrire ai partecipanti un’esperienza di guida sicura su due ruote.

Nel dettaglio, Honda fornirà una flotta di moto e scooter che verranno utilizzati nei corsi di guida sicura di Roma (Vallelunga) e Milano (Lainate), contribuendo a formare una nuova generazione di motociclisti in grado di affrontare in maniera consapevole e sicura le sfide della strada. I corsi, strutturati per adattarsi a diverse esigenze, saranno disponibili per patentati patente A1, A2, e A3. Con particolare attenzione alla prevenzione degli incidenti e al miglioramento delle capacità di guida in situazioni di emergenza.

William Armuzzi, General Manager Motorcycle Division di Honda Motor Europe – Italia, ha commentato: “Il tema sicurezza è da sempre di estrema rilevanza per Honda, che si è prefissa anche l’ambizioso obiettivo “zero incidenti fatali” a bordo dei suoi mezzi entro il 2050; per questo, negli ultimi anni, abbiamo incrementato anche noi, come filiale italiana, le iniziative atte all’educazione stradale finalizzata ad una migliore gestione del proprio veicolo a due ruote, in situazioni di emergenza, o meglio, a prevenzione delle stesse. Già dal 2023 abbiamo quindi deciso di affiancare alla nostra “Young Riders School”, scuola guida per neofiti anche senza patente, la partnership con i Centri di Guida Sicura ACI di Vallelunga e Lainate, ora rinnovata per il 2025 e 2026 e che consentirà agli iscritti ai corsi di ricevere il meglio delle nozioni da parte degli esperti istruttori ACI, a bordo delle nostre moto e dei nostri scooter.

Vincenzo Credi Presidente ACI Vallelunga, ha aggiunto: “Grazie a questa collaborazione con Honda, rafforziamo ulteriormente l’offerta formativa dei nostri centri, offrendo ai partecipanti l’opportunità di imparare a guidare in condizioni di massima sicurezza. La sicurezza stradale è una priorità per noi, e siamo convinti che questa partnership ci permetterà di raggiungere risultati ancora più ambiziosi.”

La partnership tra Honda Motor Europe Ltd – Italia e ACI Vallelunga rappresenta quindi un passo fondamentale, con l’obiettivo di sensibilizzare sempre più persone all’importanza di una mobilità e micromobilità responsabile e consapevole.

TRACK EXPERIENCE & DI.DI. DAY

ACCELERANDO OLTRE LE BARRIERE

Si terrà il 12 Ottobre 2024 presso l’autodromo di Vallelunga (Campagnano di Roma), il “Track Experience & Di.Di. Day: Accelerando oltre le Barriere”, una giornata dedicata all’adrenalina, ai motori e soprattutto all’inclusione.

Saranno presenti, tra gli altri, Annalisa Minetti, cantante e atleta paralimpica, madrina dell’evento, e Alex De Angelis, pilota professionista con più di 20 anni di esperienza nel motomondiale.

Grazie alla partnership tra Progetto Sinapsi – Associazione di genitori di bambini e ragazzi autistici, nata per realizzare progetti di inclusione sociale, scolastica e lavorativa –  e Di.Di. Diversamente Disabili – la prima Associazione in Italia ad impegnarsi nell’avvicinare o riavvicinare al mondo delle due ruote persone con disabilità-, nasce “Accelerando oltre le barriere”, un evento dedicato a bambini, ragazzi e adulti con disabilità per permettere loro di superare le barriere e di sentirsi completamente integrati nell’emozionante mondo delle corse su pista.

Dalle prime luci del mattino fino al tramonto, l’Autodromo di Vallelunga diventerà un luogo di divertimento, adrenalina e coraggio: i ragazzi avranno l’opportunità di vivere l’esperienza unica di andare in pista, a bordo di un’auto o in sella a moto sportive, guidate da piloti e istruttori esperti, per un’esperienza emozionante e in totale sicurezza. La stessa Annalisa Minetti sarà tra le protagoniste di questa sfida!

Dare la possibilità a persone con disabilità di assaporare il gusto di uno sport estremo vuol dire valorizzare la persona a prescindere dalla sua patologia, dando la possibilità di entrare a far parte di realtà sociali, prima riservate solo ai normodotati. Ogni giro sulla pista sarà un’opportunità per superare le sfide, per sentirsi liberi di esplorare i propri limiti e per dimostrare che nulla è impossibile.

Oltre all’attività in pista ci saranno gonfiabili e giochi per i più piccoli, un palco con musica dal vivo che allieterà l’evento, e una pista con kart biposto.

Ci sarà anche l’Esperienza al Centro di Guida Sicura ACI dove i partecipanti (disabili e non) avranno l’opportunità di partecipare alle attività del Centro: gli istruttori li guideranno attraverso una serie di esercizi pratici e simulazioni che permetteranno loro di acquisire importanti tecniche di guida sicura e consapevolezza sulla sicurezza stradale.

Ingresso libero e gratuito. Vi aspettiamo per un weekend all’insegna dello sport, dell’integrazione e della passione per le due ruote!

Orari Auto Experience – 9.00 / 10.00 / 11.00 / 12.00 / 14.30 / 15.30 / 16.30

Orari Moto Experience – 9.30 / 10.30 / 11.30 / 12.30 / 15.00 / 16.00

 

Video Edizione 2023https://www.youtube.com/watch?v=Q0a13qGjTTw

Foto edizione 2023: https://drive.google.com/drive/folders/19BIYhHqPspz3bmUU1_E8-3tWm4CzhNhl?usp=sharing