Articoli

Sicurezza Stradale targata Di.Di.: dalla teoria alla pratica!

Gli studenti vincitori del progetto di educazione stradale “Non buttate via la vita in un secondo”, al Centro di Guida Sicura ACI – Sara di Vallelunga per una giornata di formazione

 

Jonatan, Tommaso, Lorenzo, Gabriele, Alessio e i docenti Emanuele e Silvia dell’Istituto di Istruzione Superiore Valdichiana – Chiusi e Montepulciano sono i vincitori del Premio 2024 del progetto di educazione stradale “Non buttate via la vita in un secondo”, promosso dall’Associazione Di.Di. Diversamente Disabili in collaborazione con OCTO Telematics.

Grazie al Centro di Guida Sicura ACI Sara di Vallelunga, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di passare dalla teoria alla pratica, trascorrendo un’intera giornata di formazione su auto a benzina ed elettriche.
Il percorso si è svolto in aree attrezzate con tecnologie avanzate per la simulazione di situazioni di pericolo come ostacoli improvvisi, irrigazioni su asfalto a bassa aderenza e simulatori di sbandata, interagendo anche con i moderni sistemi di assistenza alla guida: tutto ciò ha permesso ai partecipanti di imparare, in tutta sicurezza, a gestire le criticità.

Un’esperienza coinvolgente e altamente formativa, come confermato dagli stessi studenti. Afferma Jonatan : “Consiglierei il corso a tutti”, Lorenzo aggiunge: “Dovrebbero renderlo obbligatorio per chi guida un’auto”.
Anche i docenti Silvia ed Emanuele, che hanno accompagnato i ragazzi in questo percorso, sottolineano l’importanza di sensibilizzare i giovani alla guida responsabile: “Troppo spesso non diamo il giusto peso all’educazione stradale. Noi crediamo nei giovani e nel loro futuro, per questo abbiamo aderito con entusiasmo al progetto. È stata un’esperienza bellissima, grazie!”.

L’iniziativa conferma il successo di un progetto che continua a lasciare un segno positivo e contribuisce a sensibilizzare i più giovani per una guida più consapevole e responsabile. Un’iniziativa che, in dieci anni, ha coinvolto oltre 10.000 studenti di istituti scolastici in tutta Italia, con l’obiettivo di diffondere la cultura della sicurezza stradale tra i futuri utenti della strada

TRACK EXPERIENCE & DI.DI. DAY

ACCELERANDO OLTRE LE BARRIERE

Si terrà il 12 Ottobre 2024 presso l’autodromo di Vallelunga (Campagnano di Roma), il “Track Experience & Di.Di. Day: Accelerando oltre le Barriere”, una giornata dedicata all’adrenalina, ai motori e soprattutto all’inclusione.

Saranno presenti, tra gli altri, Annalisa Minetti, cantante e atleta paralimpica, madrina dell’evento, e Alex De Angelis, pilota professionista con più di 20 anni di esperienza nel motomondiale.

Grazie alla partnership tra Progetto Sinapsi – Associazione di genitori di bambini e ragazzi autistici, nata per realizzare progetti di inclusione sociale, scolastica e lavorativa –  e Di.Di. Diversamente Disabili – la prima Associazione in Italia ad impegnarsi nell’avvicinare o riavvicinare al mondo delle due ruote persone con disabilità-, nasce “Accelerando oltre le barriere”, un evento dedicato a bambini, ragazzi e adulti con disabilità per permettere loro di superare le barriere e di sentirsi completamente integrati nell’emozionante mondo delle corse su pista.

Dalle prime luci del mattino fino al tramonto, l’Autodromo di Vallelunga diventerà un luogo di divertimento, adrenalina e coraggio: i ragazzi avranno l’opportunità di vivere l’esperienza unica di andare in pista, a bordo di un’auto o in sella a moto sportive, guidate da piloti e istruttori esperti, per un’esperienza emozionante e in totale sicurezza. La stessa Annalisa Minetti sarà tra le protagoniste di questa sfida!

Dare la possibilità a persone con disabilità di assaporare il gusto di uno sport estremo vuol dire valorizzare la persona a prescindere dalla sua patologia, dando la possibilità di entrare a far parte di realtà sociali, prima riservate solo ai normodotati. Ogni giro sulla pista sarà un’opportunità per superare le sfide, per sentirsi liberi di esplorare i propri limiti e per dimostrare che nulla è impossibile.

Oltre all’attività in pista ci saranno gonfiabili e giochi per i più piccoli, un palco con musica dal vivo che allieterà l’evento, e una pista con kart biposto.

Ci sarà anche l’Esperienza al Centro di Guida Sicura ACI dove i partecipanti (disabili e non) avranno l’opportunità di partecipare alle attività del Centro: gli istruttori li guideranno attraverso una serie di esercizi pratici e simulazioni che permetteranno loro di acquisire importanti tecniche di guida sicura e consapevolezza sulla sicurezza stradale.

Ingresso libero e gratuito. Vi aspettiamo per un weekend all’insegna dello sport, dell’integrazione e della passione per le due ruote!

Orari Auto Experience – 9.00 / 10.00 / 11.00 / 12.00 / 14.30 / 15.30 / 16.30

Orari Moto Experience – 9.30 / 10.30 / 11.30 / 12.30 / 15.00 / 16.00

 

Video Edizione 2023https://www.youtube.com/watch?v=Q0a13qGjTTw

Foto edizione 2023: https://drive.google.com/drive/folders/19BIYhHqPspz3bmUU1_E8-3tWm4CzhNhl?usp=sharing