Vittorio Orsini ha vinto il 22° Supercorso Federale ACI Sport

Il Trofeo Cristiano Del Balzo a Filippo Donanzan

Campagnano di Roma, giovedì 13 novembre 2025 – All’Autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga si è concluso il 22° Supercorso Federale ACI Sport, il programma di formazione avanzata della Scuola Federale ACI Sport che seleziona i migliori piloti del karting nazionale per accompagnarli durante la loro crescita nel mondo dell’automobilismo.

Quattro intensi giorni di apprendimento con un programma perfettamente bilanciato tra teoria e pratica, che li ha visti impegnati in valutazioni psicofisiche, attività al simulatore, guida in pista e training specifici.

I cinque piloti scelti per questa edizione – Filippo Donanzan (2010, Carmignano di Brenta – PD), Riccardo Ferrari (2009, Reggio Emilia), Vittorio Orsini (2010, Castelvetro di Modena), Manuel Scognamiglio (2007, Torre del Greco – NA) e Cristian Tonalini (2009, Salice Terme – PV) – hanno preso parte alla cerimonia di premiazione che ha eletto i vincitori, concludendo il percorso formativo ideato dalla Scuola Federale ACI Sport con il supporto di Cetilar.

I vincitori

Vittorio Orsini è stato eletto vincitore del 22° Supercorso Federale ACI Sport, risultando il pilota che ha maggiormente impressionato lo staff della Scuola Federale. La valutazione ha riguardato non solo le abilità tecniche, ma anche comportamento, crescita personale e attitudine professionale.

Il Trofeo Cristiano Del Balzo è stato invece assegnato a Filippo Donanzan, premiato per la sua straordinaria capacità di apprendimento e per il miglioramento più significativo nei quattro giorni di attività. Il riconoscimento è stato consegnato dalla moglie di “Gero”, Giovanna Simmons Del Balzo, e dal pluricampione delle cronoscalate e Istruttore Federale Simone Faggioli.

La presenza istituzionale

L’ultima giornata ha visto la partecipazione del Generale Tullio Del Sette, Commissario Straordinario dell’Automobile Club d’Italia, dell’Onorevole Giovanni Battista Tombolato, Sub Commissario ACI, insieme al Sindaco di Campagnano di Roma Alessio Nisi, al Presidente di ACI Vallelunga Vincenzo Credi, al Direttore dell’Autodromo Alfredo Scala, al Supervisore della Scuola Federale Gian Carlo Minardi e a Marco Ferrari, Direttore Centrale della Direzione Sportiva Automobilistica ACI.

Le autorità hanno inaugurato i nuovi spazi della Specialist Motorsport Academy di ACI Sport, un’aula completamente attrezzata dedicata alla formazione teorica e pratica degli Ufficiali di Gara.

Le dichiarazioni

Generale Tullio Del Sette
«Abbiamo di fronte i cinque migliori piloti selezionati nel 22° Supercorso. Hanno davanti un futuro importante, sulle orme di illustri precedenti come Andrea Kimi Antonelli. Oggi è una giornata storica per la formazione grazie all’inaugurazione della Specialist Motorsport Academy.»

On. Giovanni Battista Tombolato
«Crediamo nei giovani. Vederli così motivati è emozionante. L’augurio è che tutti possano arrivare in Formula 1, ma soprattutto diventare grandi uomini e grandi campioni.»

Conclusione del percorso formativo

La cerimonia, guidata dal Direttore della Scuola Federale Raffaele Giammaria, ha chiuso ufficialmente l’edizione 2025 del Supercorso. È stato proiettato un videomessaggio di Andrea Kimi Antonelli, che ha ricordato la propria esperienza nel 2021 e rivolto un incoraggiamento agli allievi.

Tra gli ospiti anche Marco Baroncini, Direttore Didattico del Centro Tecnico Federale di Livigno, che ha invitato i cinque ragazzi a partecipare al prossimo Stage Neve e Ghiaccio.

Il programma del Supercorso

Il percorso didattico, articolato su quattro giornate, ha previsto:

  • Valutazioni psicofisiche con Formula Medicine
  • Prove al Driving Simulation Center
  • Sessioni teoriche e analisi dati
  • Attività in pista con cinque Formula 4 Prema Racing, una per ciascun pilota
  • Oltre 565 km percorsi tra prove, qualifiche e simulazioni di gara
  • Coaching diretto degli Istruttori Federali via radio e nei debriefing
  • Approfondimenti su neuroscienze ed emozioni con Glenda Cappello e Lucio Tonello
  • Lezioni tecniche sulle gomme con Pirelli
  • Media training professionale ACI Sport

I piloti e i loro istruttori

  • Filippo Donanzan – Riccardo Azzoli
  • Riccardo Ferrari – Gabriele Lancieri
  • Vittorio Orsini – Christian Pescatori
  • Manuel Scognamiglio – Edoardo Liberati
  • Cristian Tonalini – Eddie Cheever

Coordinamento ai box: Niki Cadei, Renato Leporelli, Sandro Montani.

Il Progetto Giovani ACI Sport

La Scuola Federale dell’Automobile Club d’Italia è il cuore del Progetto Giovani, attivo dal 1982.
Dal Kart Summer Camp allo Stage Karting, fino al Supercorso, i giovani talenti diventano portacolori ACI Team Italia.

Tra gli ex allievi più rappresentativi:

  • Gabriele Minì
  • Andrea Kimi Antonelli
  • Leonardo Fornaroli

Link alle foto