Sicurezza stradale e mobilità sostenibile: a Vallelunga l’incontro con la Consulta del CNEL

Il 23 luglio 2025, presso il Centro Guida Sicura ACI-SARA di Vallelunga, si è svolta un’importante iniziativa in occasione della visita dei componenti della Consulta Nazionale per la Sicurezza Stradale e la Mobilità Sostenibile del CNEL. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto e condivisione volto a illustrare le numerose attività già messe in atto per promuovere una mobilità più sicura e sostenibile, e ha costituito un’opportunità per gettare le basi di nuove progettualità in ambito ESG (Environmental, Social and Governance).

Il programma della giornata si è aperto alle ore 17:30, presso il Centro Guida Sicura ACI SARA, con le esercitazioni pratiche di guida sicura: dimostrazioni sul campo finalizzate a evidenziare l’efficacia della formazione erogata nei Centri ACI-SARA, supportate dal know-how e dall’esperienza dei partner coinvolti.

A chiudere il pomeriggio, alle ore 19:00, la presentazione dal titolo «Centri di Guida Sicura: investimenti ESG di valore», durante la quale sono stati illustrati i principali progetti in corso e le strategie future legate all’impegno di ACI nel promuovere una mobilità responsabile e sostenibile.

All’iniziativa sono intervenuti:

Vincenzo Credi, Presidente ACI Vallelunga S.p.A

Alfredo Scala, Direttore Generale ACI Vallelunga S.p.A.

Gianluigi Zaccardo Resp. Divisione Guida Sicura ACI Vallelunga S.p.A.

Francesco Riva, Coordinatore della Consulta Sicurezza Stradale e Mobilità Sostenibile del CNEL

L’evento ha confermato l’impegno di ACI Vallelunga e dei suoi partner nel favorire una cultura della sicurezza stradale attraverso azioni concrete, formazione di qualità e investimenti sostenibili.