Walk for the Cure: All’Autodromo di Vallelunga una camminata a sostegno di Komen Italia per la salute delle donne

L’Autodromo di Vallelunga si prepara ad accogliere un evento speciale all’insegna della solidarietà: venerdì 5 luglio, a partire dalle ore 17.30, si terrà “Walk for the Cure”, una camminata simbolica aperta a tutti in favore dei progetti di Komen Italia per la lotta ai tumori del seno.

L’iniziativa offrirà a tutti i partecipanti l’opportunità unica di camminare lungo tutto lo storico tracciato automobilistico di Vallelunga, unendo movimento, benessere e impegno civile in un contesto emozionante e coinvolgente.

Con una donazione minima si potrà ricevere anche la maglietta dedicata all’evento, ritirabile direttamente sul posto.

Sarà attiva la pre-registrazione online tramite il sito ufficiale dell’Autodromo di Vallelunga (www.vallelunga.it): non obbligatoria, ma fortemente consigliata per facilitare l’accesso e consentire una migliore organizzazione dell’accoglienza.

Per tutti i partecipanti sarà disponibile parcheggio interno gratuito, fino ad esaurimento posti.

 “Walk for the Cure” è più di una semplice camminata: è un gesto concreto per promuovere la prevenzione, un’occasione per stare insieme, fare del bene e guardare con speranza al futuro. – Vincenzo Credi – Presidente ACI Vallelunga

Info e pre-registrazioni su sito

Press: severini@vallelunga.it

Vallelunga, Demo di guida gratuite durante gli eventi sportivi

Vallelunga 16 Aprile, – In occasione di alcune giornate di gara previste nella stagione 2025, il Centro di Guida Sicura ACI-Sara di Vallelunga apre le proprie porte al pubblico con un’interessante iniziativa: demo gratuite di guida riservate a tutti coloro che vogliono mettersi al volante (o al manubrio) in sicurezza, affiancati da istruttori professionisti.

Durante ciascuna manifestazione sportiva sarà infatti possibile testare auto, moto e monopattini elettrici all’interno delle aree dedicate del centro ACI-SARA, seguendo percorsi appositamente allestiti per simulare condizioni reali di guida.

Moto e motorini: sicurezza prima di tutto

Le prove su due ruote by Honda sono riservate ai titolari di patente A1, A2 e A3, ma non mancano spazi anche per i più giovani: i possessori di AM (motorini 50 cc) potranno accedere alle demo, a patto di presentarsi con l’equipaggiamento personale obbligatorio composto da casco, giacca con protezioni e guanti.

Auto di nuova generazione per i corsi B

Per i titolari di patente B, le sessioni auto si svolgeranno al volante di vetture Mercedes a cambio automatico, disponibili in diverse configurazioni: motore termico, ibrido plug-in ed elettrico, offrendo così un’esperienza di guida completa sulle principali tecnologie oggi in circolazione.

Monopattini elettrici e baby driving

Chi ha almeno 14 anni potrà mettersi alla prova su monopattini elettrici Dott, sempre sotto la supervisione dello staff tecnico. Per i più piccoli, dai 4 ai 10 anni, sarà attivo il divertente “Baby Driving”, una mini-pista educativa disponibile dalle 10:00 alle 17:00, pensata per avvicinare i bambini al mondo della sicurezza stradale in modo ludico e coinvolgente.

Gli orari dettagliati delle demo di guida verranno comunicati nei giorni immediatamente precedenti a ciascun evento.

Il calendario delle gare con demo attive:

  • 04 MaggioFMI CIV Classic
  • 18 MaggioAmerican Festival of Rome – euroNASCAR
  • 25 MaggioACI Racing Weekend 1
  • 08 GiugnoACI Racing Weekend 2
  • 29 GiugnoDunlop CIV
  • 12 OttobreCIV Coppa Italia

Dall’ingresso dell’Autodromo, si potrà raggiungere il Paddock grazie ad una navetta 100% elettrica Tecnobus, e secondo l’affluenza, si potrà disporre anche di una navetta esterna che comodamente permette di raggiungere il Centro di Guida Sicura ACI-SARA. Dunque, le giornate di Vallelunga si confermano non solo un appuntamento imperdibile per gli appassionati di motori, ma anche un’opportunità concreta per promuovere la cultura della guida consapevole e sicura.

Riparte la stagione PNK 2025: al via Vallelunga Racing Weekend

Riparte la stagione PNK 2025: al via Vallelunga Racing Weekend

Concentrazione, adrenalina, competizione. Questi gli ingredienti fondamentali per la prima race week dell’anno: ricominciano le avvincenti sfide dei campionati targati PNK Motorsport, capitolo 2025.

Pronti per ripartire con un’altra entusiasmante stagione, palcoscenico del primo appuntamento sarà l’Autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga il prossimo 5/6 aprile con il Vallelunga Racing Weekend, consuetudinaria tappa inaugurale.

Decisamente uno start con i fiocchi: ad attendervi ci saranno i consolidati National GT ChallengeCoppa Italia Turismo ed RS Cup, con le effervescenti sfide di Formula Junior, accompagnati dal clamoroso ritorno del Master Tricolore Prototipi. Ma non è finita qui.

Dalle 14,00 alle 17,00 della domenica, in tribuna sarà presente anche intrattenimento per bambini con animatori cosplayer che regaleranno sculture di palloncini, e truccabimbi tematico.

Insomma, ottimi presupposti per un promettente 2025. Noi siamo pronti, e voi? Ci vediamo in pista!

Scarica il tuo free ticket qui valevole per l’ingresso al paddock e alle tribune e per tutto il weekend.

Riparte la stagione PNK 2025: al via Vallelunga Racing Weekend

Concentrazione, adrenalina, competizione. Questi gli ingredienti fondamentali per la prima race week dell’anno: ricominciano le avvincenti sfide dei campionati targati PNK Motorsport, capitolo 2025.

Pronti per ripartire con un’altra entusiasmante stagione, palcoscenico del primo appuntamento sarà l’Autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga il prossimo 5/6 aprile con il Vallelunga Racing Weekend, consuetudinaria tappa inaugurale.

Decisamente uno start con i fiocchi: ad attendervi ci saranno i consolidati National GT ChallengeCoppa Italia Turismo ed RS Cup, con le effervescenti sfide di Formula Junior, accompagnati dal clamoroso ritorno del Master Tricolore Prototipi. Ma non è finita qui.

Dalle 14,00 alle 17,00 della domenica, in tribuna sarà presente anche intrattenimento per bambini con animatori cosplayer che regaleranno sculture di palloncini, e truccabimbi tematico.

Insomma, ottimi presupposti per un promettente 2025. Noi siamo pronti, e voi? Ci vediamo in pista!

Scarica il tuo free ticket qui valevole per l’ingresso al paddock e alle tribune e per tutto il weekend.

Mercedes-Benz Italia conferma la partnership con i Centri di Guida Sicura ACI-SARA per una guida sicura e senza barriere

Sicurezza Stradale targata Di.Di.: dalla teoria alla pratica!

Gli studenti vincitori del progetto di educazione stradale “Non buttate via la vita in un secondo”, al Centro di Guida Sicura ACI – Sara di Vallelunga per una giornata di formazione

 

Jonatan, Tommaso, Lorenzo, Gabriele, Alessio e i docenti Emanuele e Silvia dell’Istituto di Istruzione Superiore Valdichiana – Chiusi e Montepulciano sono i vincitori del Premio 2024 del progetto di educazione stradale “Non buttate via la vita in un secondo”, promosso dall’Associazione Di.Di. Diversamente Disabili in collaborazione con OCTO Telematics.

Grazie al Centro di Guida Sicura ACI Sara di Vallelunga, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di passare dalla teoria alla pratica, trascorrendo un’intera giornata di formazione su auto a benzina ed elettriche.
Il percorso si è svolto in aree attrezzate con tecnologie avanzate per la simulazione di situazioni di pericolo come ostacoli improvvisi, irrigazioni su asfalto a bassa aderenza e simulatori di sbandata, interagendo anche con i moderni sistemi di assistenza alla guida: tutto ciò ha permesso ai partecipanti di imparare, in tutta sicurezza, a gestire le criticità.

Un’esperienza coinvolgente e altamente formativa, come confermato dagli stessi studenti. Afferma Jonatan : “Consiglierei il corso a tutti”, Lorenzo aggiunge: “Dovrebbero renderlo obbligatorio per chi guida un’auto”.
Anche i docenti Silvia ed Emanuele, che hanno accompagnato i ragazzi in questo percorso, sottolineano l’importanza di sensibilizzare i giovani alla guida responsabile: “Troppo spesso non diamo il giusto peso all’educazione stradale. Noi crediamo nei giovani e nel loro futuro, per questo abbiamo aderito con entusiasmo al progetto. È stata un’esperienza bellissima, grazie!”.

L’iniziativa conferma il successo di un progetto che continua a lasciare un segno positivo e contribuisce a sensibilizzare i più giovani per una guida più consapevole e responsabile. Un’iniziativa che, in dieci anni, ha coinvolto oltre 10.000 studenti di istituti scolastici in tutta Italia, con l’obiettivo di diffondere la cultura della sicurezza stradale tra i futuri utenti della strada

Vallelunga to host inaugural FIA TCR World Ranking Final

The FIA World Motor Sport Council has validated the introduction of the FIA TCR World Ranking Final, a new standalone end-of season touring car competition that wil gather the best drivers from the TCR World Ranking System, with the exclusion of the the full-time Kumho FIA TCR World Tour competitors.

The inaugural edition will be held at Vallelunga from 21 to 23 November, one week after the conclusion of the eight-event Kumho FIA TCR World Tour season.

Marcello Lotti, President of WSC, commented: “We are delighted that the World Motor Sport Council has approved the introduction of the FIA TCR World Ranking Final that will be held every odd years in alternance with the FIA Motorsport Games. And it is very appropriate that its inaugural edition will be hosted by Vallelunga, that is an iconic racetrack for touring car competition. The participation in the Final is set to become the ultimate goal for the many competitors who use to race in the TCR series all around the world.”

Alfredo Scala, General Manager Autodromo di Vallelunga, added: “It’s with the greatest pride that we will be hosting the first ever FIA TCR World Ranking Final at the Autodromo di Vallelunga, an event that is evidence of the quality of our facilities and our motorsport commitment. Our circuit, with its challenging technical features that has followed touring car competitions from the Supertouring years until the current TCR evolution, it’s the ideal context for this unique event. We are excited to offer competitors and fans alike such a thrilling experience.”

Details of the event’s format will be unveiled shortly.

 

Pictures: WSC/Fastclick

Concluso il corso di formazione per Commissari all’Autodromo di Vallelunga: Cresce la partecipazione femminile e giovanile

Vallelunga – Si è concluso con successo il corso di formazione per addetti al percorso presso l’Autodromo di Vallelunga “Piero Taruffi”, organizzato in collaborazione con il Gentlemen’s Motor Club e la Federazione Motociclistica Italiana. Il programma, strutturato in una parte teorica dalle 9:00 alle 12:00, ha previsto una visita alla direzione gara e un tour in pista per osservare le fasi operative e la gestione delle postazioni. Al corso hanno preso parte 80 commissari, tra nuovi iscritti e rinnovi, con un significativo aumento della partecipazione di giovani e femminile, segno dell’interesse crescente delle donne per il mondo dei motori.

Honda Motor Europe Ltd – Italia e ACI Vallelunga: Partnership biennale per i Centri di Guida Sicura ACI

Honda Motor Europe Ltd – Italia è lieta di annunciare una nuova e significativa partnership con ACI Vallelunga per il biennio 2025-2026. L’accordo stabilisce Honda come partner tecnico esclusivo per le moto e gli scooter nei Centri di Guida Sicura ACI, contribuendo a potenziare l’offerta formativa e a promuovere la sicurezza stradale in Italia.

Questa collaborazione nasce con l’obiettivo di consolidare l’impegno di entrambe le realtà nel campo della sicurezza e dell’educazione alla guida. I Centri di Guida Sicura ACI, da sempre punto di riferimento per la formazione dei conducenti, si avvalgono della tecnologia dei veicoli Honda per offrire ai partecipanti un’esperienza di guida sicura su due ruote.

Nel dettaglio, Honda fornirà una flotta di moto e scooter che verranno utilizzati nei corsi di guida sicura di Roma (Vallelunga) e Milano (Lainate), contribuendo a formare una nuova generazione di motociclisti in grado di affrontare in maniera consapevole e sicura le sfide della strada. I corsi, strutturati per adattarsi a diverse esigenze, saranno disponibili per patentati patente A1, A2, e A3. Con particolare attenzione alla prevenzione degli incidenti e al miglioramento delle capacità di guida in situazioni di emergenza.

William Armuzzi, General Manager Motorcycle Division di Honda Motor Europe – Italia, ha commentato: “Il tema sicurezza è da sempre di estrema rilevanza per Honda, che si è prefissa anche l’ambizioso obiettivo “zero incidenti fatali” a bordo dei suoi mezzi entro il 2050; per questo, negli ultimi anni, abbiamo incrementato anche noi, come filiale italiana, le iniziative atte all’educazione stradale finalizzata ad una migliore gestione del proprio veicolo a due ruote, in situazioni di emergenza, o meglio, a prevenzione delle stesse. Già dal 2023 abbiamo quindi deciso di affiancare alla nostra “Young Riders School”, scuola guida per neofiti anche senza patente, la partnership con i Centri di Guida Sicura ACI di Vallelunga e Lainate, ora rinnovata per il 2025 e 2026 e che consentirà agli iscritti ai corsi di ricevere il meglio delle nozioni da parte degli esperti istruttori ACI, a bordo delle nostre moto e dei nostri scooter.

Vincenzo Credi Presidente ACI Vallelunga, ha aggiunto: “Grazie a questa collaborazione con Honda, rafforziamo ulteriormente l’offerta formativa dei nostri centri, offrendo ai partecipanti l’opportunità di imparare a guidare in condizioni di massima sicurezza. La sicurezza stradale è una priorità per noi, e siamo convinti che questa partnership ci permetterà di raggiungere risultati ancora più ambiziosi.”

La partnership tra Honda Motor Europe Ltd – Italia e ACI Vallelunga rappresenta quindi un passo fondamentale, con l’obiettivo di sensibilizzare sempre più persone all’importanza di una mobilità e micromobilità responsabile e consapevole.