A Vallelunga una giornata di formazione per il personale di pista

Si è svolto l’evento congiunto che ha visto la partecipazione di oltre 100 professionisti impegnati nella gestione delle attività in pista: commissari di percorso, antincendio, trattori, carri attrezzi, medici, infermieri, oltre al personale SEA. La giornata ha avuto l’obiettivo di mettere in pratica simulazioni di emergenza e formazione operativa, garantendo una preparazione sempre più solida per affrontare le situazioni critiche in pista.

L’incontro è iniziato con un briefing in sala stampa, durante il quale sono stati condivisi gli obiettivi e le modalità dell’iniziativa. Successivamente, il gruppo si è spostato nella curva dei “Cimini”, dove, sono state posizionate due vetture in via di fuga per simulare il recupero di veicolo. I partecipanti sono stati suddivisi in squadre composte da commissari, un addetto antincendio, un medico e un infermiere, con l’aiuto di due trattori per gestire il recupero e lo spostamento dei veicoli. Durante questa fase, particolare attenzione è stata posta all’organizzazione della postazione e alla sicurezza del personale coinvolto.

Il pomeriggio ha visto anche la simulazione di estricazione e decarcerazione, con l’intervento del personale medico, paramedico e antincendio, che ha messo in atto tutte le procedure per il recupero di piloti eventualmente rimasti intrappolati nei veicoli. L’attività si è conclusa con un momento di convivialità e socializzazione.

L’evento, organizzato anche in ricordo del commissario sportivo e appassionato Giorgio Mozzetti recentemente scomparso, ha rappresentato una fondamentale occasione di formazione e scambio, con l’obiettivo di affinare le tecniche operative e garantire gli standard più elevati di sicurezza in pista. In chiusura, è stato assegnato da parte di ACI VALLELUNGA un riconoscimento speciale ai commissari non più in servizio, Franco Bandini, Lucio Dello Monaco, Costantino Rosari, per la dedizione dimostrata nel corso degli anni della loro attività

La giornata ha confermato quanto sia essenziale il lavoro di squadra e la preparazione continua per garantire la massima sicurezza durante gli eventi in pista.